Visualizzazione post con etichetta alimenti biologici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alimenti biologici. Mostra tutti i post

Molini Pizzuti e la sua linea easy


 L’antica arte panificatrice non si improvvisa è fatta di passione, tecnica, competenza, studi e soprattutto amore per quello che si fa e produce.

Mi hanno sempre affascinato i molini che con un cereale e antico grano riescono a produrre una polvere che da secoli sfama il mondo, che magicamente questa polvere bianca si trasforma in autentiche opere d’arti che con il loro profumo inebriante cattura tutti i sensi.

Noccioleria Martini

 

 Le Langhe meraviglioso territorio si propone con un paesaggio incredibile fatto di colline e vigneti che si alternano a castelli e borghi storici, culla indiscussa dei  noccioleti in Langa, la coltivazione dei noccioleti ha  origini remoti di quasi un secolo quando  grazie all’appassionata attività del Prof. Emanuele Ferraris, agronomo di Garessio, infatti è data a lui la dimostrazione di come l’albero del nocciolo fosse più resistente e duraturo della vite.

Le proprietà  contenute in  questi frutti come tutti quelli a guscio sono innegabili e significative ricchi di  aminoacidi essenziali e di vitamina E., la nocciola nello specifico presenta il più alto rapporto monoinsaturi/polinsaturi rispetto alle altre specie di frutta secca.

Polselli, l'arte delle farine

……. e già si continua a restare in casa, ma lo stare in casa deve essere uno stimolo per dedicarsi alle proprie passioni che siano esse manuali o intellettive, e allora che si sfoderano tutte le (armi) della creatività; ad esempio io ho sempre sete di imparare cose nuove e il restare in casa ha fatto si che questa sete aumentasse ed ecco che mi sono avvicinata all’antica arte bianca, o per meglio dire avere le mani in pasta, ed è così che ho anche imparato che la sola  passione per le mani in pasta non basta ma per ottenere dei buoni risultati è un mix di fattori, uno di questi e il più importante sono le farine!


Polselli farine, è un’azienda italiana leader nella produzione di farine per pane dolci e pizza, conosciuta anche oltre confine nazionale, la sua sede in provincia di Frosinone e precisamente ad Arce.

Benvenuto Nocciole, frutta secca di qualità

 

 

Oggi consapevolmente si è più attenti alla qualità della vita e a cosa mangiare, ruolo importante  sono gli alimenti vegetali e tra questi  dovremo avere un apporto giornaliero di frutta secca, semi oleosi e/o frutta a guscio questi sono ricchi di nutrienti come fibre, minerali, vitamine, antiossidanti, grassi insaturi, ecc.

I Farinanti, le giuste farine per ogni preparato

Negli ultimi tempi mi sono avvicinata all’antica arte bianca, o per meglio dire avere le mani in pasta.

Nel tempo ho imparato che non basta avere la passione per le mani in pasta, ma per ottenere degli ottimi prodotti dell’arte bianca, è un mix di fattori, uno di questi e il più importante sono le farine!


 

Pucciarelli, azienda agricola


 

La natura è così  misteriosa e seducente che sprigiona tutta la sua forza generando frutti dal sapore indimenticabile, sta solo amarla con passione e dedizione, e con amore che si guarda e cura la terra sin dal primo germoglio!

Bondamat , innovativa lievitazione spontanea

 

 

Cosa c’è di più speciale del profumo del pane appena sfornato, e questo quando è fatto in casa ha qualcosa di speciale, quel preparare un prodotto genuino con pochi e semplici ingredienti purché selezionati.

Quella che era un’arte legata al passato, oggi si è tornati all’alla buona e sana abitudine del pane fatto in casa, e con orgoglio che si porta in tavola un prodotto fatto con le proprie mani.

Quando si parla di mani in pasta, non si può non parlare di lieviti, in commercio esistono tante varietà di lieviti, ed è di questo argomento che oggi vi parlo.

Panificio Bubbo Brunella, il buon pane di una volta

 

Il pane, seppur considerato un alimento povero è uno degli alimenti più ricchi di storia, significati, tradizione………… dal nord al sud il pane è immancabile sulle tavole degli italiani, in qualsiasi forma e formato è l’alimento base della vita;  ogni paese, città regione della nostra bella Italia ha le sue ricette, tradizioni  e modi di presentare,  i custodi di questa antica arte bianca si tramandano di padre in figlio, ma molti per passione si sono avvicinati a questa arte, perché realizzare il pane è arte.

Dele.Bio, le confetture biologiche 2.0

 

 

Negli ultimi tempi sono sempre di più le persone che scelgono di mangiare biologico, ma perché?, la qualità ha preso il posto della convenienza, ma perché?, perché mangiare biologico fa bene alla salute, alla nostra salute nella conduzione di una sana alimentazione e a quella del nostro pianeta salvaguardando l’eco sistema, e a tal uopo vi presento un’Azienda biologica 2.0, che con la sua produzione, coltivando  nel pieno rispetto del eco sistema, segue rigorosi metodi biologici, vi sto parlando di Dele.Bio 2.0.

Farine di Sicilia, tutta la bontà dei grani antichi

 

L’arte bianca è qualcosa che racchiude amore, tradizione, passione, gusto e si potrebbe andare avanti all’infinito, da creativa a 360° ho imparato ad amare pian piano anche questa arte, il mani in pasta, mi ha affascinato come da una semplice combinazione di farina e acqua viene fuori la meraviglia delle meraviglie.


 

 Oggi il mio viaggio alla scoperta di farine approda nella magica terra di Sicilia, e qui che nascono delle eccellenze agro alimentari vanto in tutto il mondo, questo excursus di farine speciali con 

Farine di Sicilia.

Dolci & Pani, fantasia e benessere in cucina

 

Da un po’ di tempo ho scoperto l’arte del mani in pasta, e come tutto ciò che viene fatto con le proprie mani lascia una bella sensazione di soddisfazione e stupore, si perché preparare un dolce o una pagnotta e vedere i propri cari addentare ciò, è molto appagante e inorgoglisce, questo periodo ci siamo un po’ tutti cimentati nell’antica arte bianca, dove da quella che è soltanto polvere bianca come la neve diventa l’alimento più buono e che sfama tutto il mondo. 

Alberto Nani Prosecco


E’ subito festa quando c’è di mezzo un prosecco, con le sue fantastiche bollicine e la sua spumeggiante freschezza, la macchina del festa party si mette subito in moto.

PINSA FOR YOU, per pinse e pizze perfette


Quando ho sentito per la prima volta il termine “Pinsa Romana” non vi nascondo che ho sorriso, pensavo ad un errore, dicevo come si fare a sbagliare questo termine universalmente conosciuto, e invece no, era giusto, dopo ho voluto documentarmi ed ho scoperto che la Pinsa Romana, è di una bontà unica, basti pensare che ormai ha varcato i confini nazionali.

Quello che distingue la Pinsa alla Pizza è un mix di fattori, partendo dall’impasto più digeribile, la friabilità e croccantezza, la fragranza, questi fattori sono dovuti ad un mix di farine con cui viene realizzata.

Zafferano di mare, protagonista del mio risotto al fumetto di salmone e scampi


Lo zafferano è una spezia che si ottiene dagli stigmi del fiore del Crocus sativus, conosciuto anche come zafferano vero, una pianta della famiglia delle Iridacee.

La spezia più costosa al mondo, addirittura vale più dello stesso oro, ottenere ½ chilo di spezia occorrono 100.000 fiori di zafferano in quanto viene utilizzata una piccola parte del fiore, quindi la piccola quantità di stimmi per pianta, insieme al fatto che la raccolta deve essere eseguita manualmente.

Istinta Farina Prima, la buona farina eco biologica


Affondare le mani in una coltre bianca come la farina e pensare quello che questo prodotto dall’apparenza povero, sa regalarci tante prelibatezze che da secoli sfama interi popoli!


Mi piace avvalermi di farine uniche e speciali, come Istinta Farina Prima che produce farine di alta qualità, un’azienda dalla lunga tradizione di mugnai infatti è risalente al 1760, la farina prodotta è biologica

Zafferano SD di Siurgus-Donigala


Scopriamo la città di Siurgus-Donigala, una città in Provincia Sud Sardegna un territorio tutto da scoprire con itinerari storici, culturali e percorsi enogastronomici, una comunità sotto il segno della produzione dello zafferano.

Chesud, veri sapori genuini



Ben ritrovati,
nell’angolo delle eccellenze alimentari che il nostro bel Stivale ci offre, tornando a parlarvi di un’azienda di eccellenze racchiusi in preziosi vasetti, prodotti buoni e generosi come solo la terra di Calabria sa dare, favoriti dal sole e la brezza marina, sto parlando di Chesud

Zafferano San Giorgio



Lo zafferano è la spezia più costosa, addirittura vale più dello stesso oro, è magia, solo chi lo produce può conoscere davvero fino in fondo.

Ottenere ½ chilo di spezia occorrono 100.000 fiori di zafferano in quanto viene utilizzata una piccola parte del fiore, quindi la piccola quantità di stimmi per pianta, insieme al fatto che la raccolta deve essere eseguita manualmente, spiega perché lo zafferano sia molto costoso,
 lo sanno bene i fratelli Giacinto e Donato Fiore dell’Azienda Agricola

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
CognitioMelphictadiMaria LauraDesign byIole