Visualizzazione post con etichetta Lodigrana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lodigrana. Mostra tutti i post

Bella Lodi, eccellenza made in Italy!





Si parla sempre più di marchi alimentari di eccellenza italiana,  sempre più apprezzati nel mondo, e sempre molto spesso contraffatti,  vanto indiscusso,  è  di una nostra eccellenza italiana che porta il nome di


   che voglio parlarvi


Bella Lodi è prodotto da un solo antico caseificio che ha più di 100 anni, in un comune del Parco Adda Sud. 
Colore bianco, con variazioni molto contenute anche in estate; profumo intenso, fragrante; sapore pieno ma non piccante né troppo salato: Bella Lodi, formaggio stagionato dalla crosta nera, nasce dalla grande e radicata tradizione casearia del grana lodigiano.



Il latte proviene da stalle concentrate nel lodigiano, dove viene lavorato rispettando le antiche regole di produzione. Solo una lunga e paziente stagionatura può garantire il formarsi di quegli aromi che si sprigionano caldi e vigorosi al taglio di ogni pezzo di Bella Lodi.

Solo dopo aver appurato che i requisiti di colore, pasta, profumo e sapore sono quelli richiesti, potrà diventare una forma di Bella Lodi dalla tipica crosta nera.


Omaggio al gusto.


La caratteristica crosta nera dipinta a mano come una volta, è un elemento scenografico ed inconfondibile.


Senza conservanti ed allergeni aggiunti, solo latte, caglio, sale e fermenti lattici

A partire da gennaio 2010, Bella Lodi viene fatto senza "lisozima". Si conferma quindi come alimento di altissima qualità, assolutamente naturale e genuino, ad alta digeribilità, adatto a tutti, bambini e anziani, anche agli intolleranti al lattosio.

Successo internazionale




Grazie alla qualità ed unicità, Bella Lodi è diventato un prodotto riconosciuto ed affermato citato da chef, scrittori, giornalisti e consumatori di tutto il mondo.


Dall'antica tradizione al finger food

La raspadura è ideale accompagnamento ad antipasti o aperitivi, spesso viene associata a salumi, noci, funghi e insalate. 
Perfetta per insaporire e decorare piatti di carne o primi piatti come risotti.



Grazie alla sua compattezza e sofficità viene spesso utilizzata per farcire tramezzini e panini. In molti casi utilizzata come snack da usare sola.


I miei due piatti fortemente ispirati dalla Raspadura e il Grattugiato fresco. Qualità nero.




Erba cardoncella e funghi cardoncelli in bella vista su un letto di Raspadura Bella Lodi, conditi con Grattugiato fresco.


Conchiglie di cavolo viola ripiene di formaggio spalmabile  e una manciata di grattuggiato fresco Bella Lodi al curry, con velo di Raspadura Bella Lodi,
 
quando l’eccellenza italiana sposa il fascino orientale.




Con Bella Lodi, non c’è limite alla fantasia e creatività in cucina.



Visitate il Sito Ufficiale per sapere e conoscere questo fantastico mondo.


Per essere sempre connessi con Lodigrana Bella Lodi



A presto!!!!







LodiGrana e Gran Natura una bontà tutta italiana

http://www.gran-natura.it/


Si parla sempre più di marchi alimentari di eccellenza italiana, specie in vista del prossimo #Expo, ed è appunto di una nostra eccellenza italiana che porta il nome di



Bella Lodi è prodotto da un solo antico caseificio che ha più di 100 anni, in un comune del Parco Adda Sud. Colore bianco, con variazioni molto contenute anche in estate; profumo intenso, fragrante; sapore pieno ma non piccante né troppo salato: Bella Lodi, formaggio stagionato dalla crosta nera, nasce dalla grande e radicata tradizione casearia del grana lodigiano.

Il latte proviene da stalle concentrate nel lodigiano, dove viene lavorato rispettando le antiche regole di produzione. Solo una lunga e paziente stagionatura può garantire il formarsi di quegli aromi che si sprigionano caldi e vigorosi al taglio di ogni pezzo di Bella Lodi.
Solo dopo aver appurato che i requisiti di colore, pasta, profumo e sapore sono quelli richiesti, potrà diventare una forma di Bella Lodi dalla tipica crosta nera.
Il sapore dell'esperienza
Colore bianco, profumo intenso, fragrante; nasce dalla grande tradizione casearia del grana lodigiano, il capostipite di tutti i formaggi grana.
Personalità ed eleganza
La caratteristica crosta nera dipinta a mano come una volta, è un elemento scenografico ed inconfondibile.
Senza conservanti ed allergeni aggiunti, solo latte, caglio, sale e fermenti lattici
A partire da gennaio 2010, Bella Lodi viene fatto senza "lisozima". Si conferma quindi come alimento di altissima qualità, assolutamente naturale e genuino, ad alta digeribilità, adatto a tutti, bambini e anziani, anche agli intolleranti al lattosio.
Con i formaggi Gran Natura

Risultati immagini per gran natura lodi grana 
il buon formaggio italiano: con caglio vegetale, senza lattosio, da raccolta del latte sostenibile, filiera controllata, energie rinnovabili

Qualità italiana
Il latte utilizzato, non solo è escusivamente italiano, ma proveniente da una zona di origine ristretta e ben delineata, selezionato attraverso rigidi disciplinari che assicurano la massima qualità sin dalla stalla di provenienza.
Successo internazionale
Grazie alla qualità ed unicità, Bella Lodi è diventato un prodotto riconosciuto ed affermato citato da chef, scrittori, giornalisti e consumatori di tutto il mondo.
Dall'antica tradizione al finger food

Risultati immagini per gran natura lodi grana
La raspatura è ideale accompagnamento ad antipasti o aperitivi, spesso viene associata a salumi, noci, funghi e insalate. Perfetta per insaporire e decorare piatti di carne o primi piatti come risotti.
Grazie alla sua compattezza e sofficità viene spesso utilizzata per farcire tramezzini e panini. In molti casi utilizzata come snack da usare sola.

Le mie due proposte culinarie con due dei prodotti di 
Rotolo farcito con verdure e raspatura

 Ingriedenti:

  • Verdure varie (foglie di broccoli, sivoni, foglie di broccoletti);
  • Cipolle di tipo sponsali;
  • Pasta sfoglia rettangolare;
  • Olio extravergine d'oliva;
  • Raspatura Bella Lodi.
Procedimento:
Mondate e lavate le verdure comprese le cipolle, dapprima fate soffriggere le cipolle dopo averle tagliate a rondelle, quando la cipolla si è imbiondita aggiungete le verdure e lasciatele cuocere con pochissima acqua, quando saranno abbastanza appassite ma ancora croccanti toglietele dal fuoco.
Stendete la pasta sfoglia e distendete le verdure cotte, lasciando i bordi della pasta sfoglia libera dagli ingriedenti, sulle verdure adagiate la raspatura in buona quantità, affinchè nella cottura potrà accorparsi alla verdura per dare gusto e sapore tutt'uno con il buon grana.
Arrotolate la pasta sfoglia e disponetela in una teglia con carta da forno, e portatela in forno preriscaldato a circa 180° per circa 20-30 min.
Buon Appetito con Lodigrana

Per questa ricetta consigliamo ed abbiniamo
Risultati immagini per bicchiere di vino bianco 

Vino bianco di medio corpo, possibilmente con qualche sentore di erba aromatica.
Con il grana Gran Natura Risultati immagini per gran natura lodi granaho condito questa bella teglia di gnocchi al forno!
A cui ho abbinato lo stesso vino di cui sopra!

Ringraziando l'Azienda per questa preziosa collaborazione, e voi graditissimi ospiti vi invito a visionare i Siti Istituzionali a questi link:
e il nuovissimo sito 

#LodiGrana è su #facebook nelle seguenti pagine
che vi invito a far crescere queste pagine unendovi alla loro fanpage, per essere sempre aggiornati sulle news.






RISOTTO AI SPINACI **BELLA LODI**


Buongiorno,
eccovi il mio risotto ai spinaci.
Qualche post fa  http://anni6027.blogspot.it/2013/03/bella-lodi.html ho parlato  di:
                                                        http://www.bellalodi.it/

per cui per questo risotto mi sono avvalsa di questa bella grana.

Ingriedenti:






Preparazione:

Lessate gli spinaci dopo averli ben mondati.
Tostate il riso; dopo aver sbollentato gli spinaci, mettete da parte l'acqua di cottura (che va usata per cuocere il risotto), mettete in una casseruola il riso, gli spinaci e l'acqua di cottura degli spinaci un poco per volta, per mantecare il risotto la raspatura Bella Lodi.




A cottura ultimata, per servire a tavola il piatto sul risotto una spolverata del buon grana grattugiato Bella Lodi 

il mio risotto agli spinaci, servito con un rosè leggero e fresco.
          Buon appetito!!!!!!!!!!!!!

Grazie anche a Lodi Grana
http://www.bellalodi.it/

BELLA LODI

Oggi vi presento un Brand, veramente bello ed elegante.
Bella Lodi un'azienda di produzione di Grana.

Bella Lodi è prodotto da un solo antico caseificio che ha più di 100 anni, in un comune del Parco Adda Sud. Colore bianco, con variazioni molto contenute anche in estate; profumo intenso, fragrante; sapore pieno ma non piccante né troppo salato: Bella Lodi, formaggio stagionato dalla crosta nera, nasce dalla grande e radicata tradizione casearia del grana lodigiano.

Il latte proviene da stalle concentrate nel lodigiano, dove viene lavorato rispettando le antiche regole di produzione. Solo una lunga e paziente stagionatura può garantire il formarsi di quegli aromi che si sprigionano caldi e vigorosi al taglio di ogni pezzo di Bella Lodi.
Solo dopo aver appurato che i requisiti di colore, pasta, profumo e sapore sono quelli richiesti, potrà diventare una forma di Bella Lodi dalla tipica crosta nera. Un omaggio al gusto.

Un articolo sulla storia di Bella Lodi:
"The Legend of the Black Grana"
Copyright:
Cheese Connoisseur - Spring 2012.

Un documento sulle origini storiche ed
il territorio: "L'Adda e i suoi tesori.
La bassa lombarda e le sue eccellenze”"
Elegante Kit dell'Azienda

 Il sapore dell'esperienza
Colore bianco, profumo intenso, fragrante; nasce dalla grande tradizione casearia del grana lodigiano, il capostipite di tutti i formaggi grana.
Personalità ed eleganza
La caratteristica crosta nera dipinta a mano come una volta, è un elemento scenografico ed inconfondibile.
Senza conservanti ed allergeni agggiunti, solo latte, caglio, sale e fermenti lattici
A partire da gennaio 2010, Bella Lodi viene fatto seza "lisozima". Si conferma quindi come alimento di altissima qualità, assolutamente naturale e genuino, ad alta digeribilità, adatto a tutti, bambini e anziani, anche agli intolleranti al lattosio.
Qualità italiana
Il latte utilizzato, non solo è escusivamente italiano, ma proveniente da una zona di origine ristretta e ben delineata, selezionato attraverso rigidi disciplinari che assicurano la massima qualità sin dalla stalla di provenienza.
Successo internazionale
Grazie alla qualità ed unicità, Bella Lodi è diventato un prodotto riconosciuto ed affermato citato da chef, scrittori, giornalisti e consumatori di tutto il mondo.
Dall'antica tradizione al finger food
La raspatura è ideale accompagnamento ad antipasti o aperitivi, spesso viene associata a salumi, noci, funghi e insalate. Perfetta per insaporire e decorare piatti di carne o primi piatti come risotti.
Grazie alla sua compattezza e sofficità viene spesso utilizzata per farcire tramezzini e panini. In molti casi utilizzata come snack da usare sola.
Queste e molte altre notizie utili a conoscere meglio il prodotto, la sua lavorazione e le sue proprietà organoelettriche le troviamo a questo link
      http://www.bellalodi.it/

Sulla mia tavola già ieri sera c'era sia in quadrucci da gustare così com'era, che nell'ottimo risotto alla milanese, ottimo veramente un sapore e gusto unici.
http://www.bellalodi.it/

     
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
CognitioMelphictadiMaria LauraDesign byIole