Visualizzazione post con etichetta risotto con funghi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta risotto con funghi. Mostra tutti i post

Riso Goio 1929 DOP ai funghi in crosta

Ciao,

quante volte abbiamo sentito dire che il riso è segno di abbondanza di prosperità, è molto altro.
Il riso un cereale che oltre ad avere una moltitudine di proprietà benefiche, è un alimento che si presta a mille bontà culinarie dai piatti più semplici a quelli più elaborati, il riso è un alimento molto versatile. Tra l'altro il riso il riso fa bene e disintossica.
Il riso fa bene e disintossica
Infatti oggi vi parlo appunto di riso ma non uno comunque ma DOP 
Riso Goio 1929 DOP 



Riso Goio 1929, un’azienda agricola sorta nel 1929 nel Vercellese e precisamente in Rovasenda che si è dedicata alla coltivazione del riso dal 1929. Una storia  storia di questa azienda fatta di dedizione e amore per questo lavoro. L’azienda nasce e cresce grazie al duro lavoro e ai sacrifici di tre generazioni della famiglia Goio che hanno dedicano le proprie giornate e la propria vita ai campi, alle loro coltivazioni, sino ad essere l'azienda solida che è oggi e a fregiarsi del marchi DOP.
goio-storia  

Noi a casa amiamo il riso, a prescindere per le sue proprietà benefiche e perchè è un cereale che si presta per qualsiasi dieta che sia per un fattore legato alla linea oppure legato ad alcune patologie, il riso in casa nostra è l'alimento principe, per cui sappiamo ben distinguere un buon riso.
E il Riso Goio 1929 si distingue per la sua elevata capacità di eccellere alla preparazioni di ogni tipo di piatto dal riso con i legumi a quello più elaborato, e di una qualità superiore, non a caso ha ricevuto il prestigioso

riconoscimento della certificazione “RISO DI BARAGGIA BIELLESE E VERCELLESE RISO DOP ITALIANO



  Non mi sbaglio dicendo che quando mi sono arrivate queste confezioni di Riso Goio 1929 DOP mi sono sentita veramente ricca e veramente stupefatta delle confezioni di pregio, prima di presentarvele e passare all'illustrazione della mia ricetta con questo riso, ci tengo a precisare che è un eccellente riso che veramente tiene la cottura direi eccellente e non diventa mapposo i chicchi sono tutti distinti dal primo all'ultimo.
Riso Goio 1929 in confezione classica da kilo
Riso Goio 1929 in confezione in elegante  sacchetto  in pvc trasparente da 2 kilogrammi
Riso Goio 1929 in confezione regalo in vaso con coperchio in terracotta da 1 kilogrammo

Ed eccomi a presentarvi il mio Riso Goio ai funghi in crosta

Ingredienti:

Funghi
1 uovo
Burro
Pan Grattato
Olio extravergine d'oliva
Aromi vari
Salvia




Preparazione:
Lavate e mondate i funghi (ho avuto la fortuna di far crescere questo bel fungone cardoncello sul mio balcone), tagliateli e trifolateli in padella con olio e aromi vari che più vi aggradano (non ho usato l'aglio per nostra scelta), nel frattemo sbollentate il riso a mezza cottura (deve essere più che al dente), dopo scolatelo e tenetelo da parte con i funghi.
Preriscaldate il forno a circa 180°, imburrate le terrine che andranno ad accogliere il composto di riso.
In una terrina sbattete l'uovo e accorpate il riso e i funghi trifolati, dopo che avrete ben amalgamati tutti gli ingredienti, disponeteli nelle terrine imburrate.



Dopo aver riempito la terrina cospargetela di pan grattato e disponete una foglia di salvia, e portatele in forno, dopo circa venti minuti, ma comunque alla completa doratura del tortino, sfornate e impiattate. Il tortino va mangiato molto caldo.

Ecco il mio Riso Goio ai funghi in crosta adagiato su una purea ai funghi, ma potete parla come più vi aggrada


Ho pensato di abbinare per questo piatto un buon vino bianco piemontese un GAVI dal sapore asciutto, gradevole di gusto fresco e armonico.
Buon appetito con  Riso Goio 1929 DOP.

Ringrazio l'Azienda per la collaborazione!!!!

Vi invito a visitare il Sito Ufficiale Riso Goio 1929 QUI

e seguirli nella pagina

 Facebook

 per scoprire tante news e le fantastiche ricette realizzare con questo buon riso!


Autunno, tante bontà per i boschi, è tempo di funghi!

Lo sappiamo tutti che i mesi di settembre e ottobre sono i mesi migliori per la ricerca di funghi.
 
     I raccoglitori, soprattutto quelli inesperti, devono prestare attenzione, perché non tutti i funghi sono commestibili.
Pertanto è bene farli controllare da chi li conosce bene.
Nelle zone maggiormente frequentate ed in alcuni punti vendita,
è possibile incontrare dei micologi che gratuitamente esaminano
i vostri funghi. Alla fine, porcini, chiodini, mazze di tamburo,
leccini e i gli funghi non avranno più misteri.
Una volta accertati che i funghi che volete preparare sono commestibili potete sbizzarrirvi in moltissime ricette.
  
Lo sapevi che...
Fino a poco tempo fa il mondo dei funghi era popolato da numerose credenze e leggende popolari. Ad esempio, si era convinti che i funghi fossero magici, strani esseri capaci di apparire e sparire per incanto. Alcuni credevano, invece, che essi nascessero dalla polvere caduta dalle scope delle streghe, mentre queste sorvolavano il bosco.

Un consiglio
Dopo aver raccolto il fungo è bene ricoprire il terreno con foglie
e terriccio, e pulire immediatamente il fungo raccolto
per far si che il micelio possa ricadere nel suo habitat naturale
e contribuire a dar vita ad un nuovo fungo.
 

Per fare questo non c'è niente di meglio del #coltello cogli # funghi #Premax. Manico in legno, lama in #acciaio #inox e un pratico #spazzolino in materiale naturale e biodegradabile, ideale per pulire i funghi e non lasciare tracce sintetiche sul nostro prezioso raccolto. Un comodo e indispensabile accessorio che farà di te
un raccoglitore di funghi rispettoso della natura e dell’ambiente.


Solo per te!
Questo mese abbiamo pensato ad un’offerta particolare che renderà ancora più conveniente il tuo acquisto nel nostro negozio online.
Un ottimo e originale regalo che a settembre viene offerto a € 34.90 (invece di € 39,22) spese di spedizione comprese.

Inoltre, su tutta la gamma utensili da cucina potrai approfittare di uno sconto particolare del 5% digitando
il codice “cucina2014” al momento dell’acquisto.
Cogli l'occasione, non solo i funghi, e in 5 giorni avrai
a casa i tuoi nuovi coltelli.


        
 
  
Ed eccovi una gustosissima ricetta con i funghi
 
Il risotto ai funghi, un piatto che profuma di bosco
 
Il risotto ai funghi
è una delle ricette più classiche tra quelle a base di riso. Particolarmente indicato nella stagione autunnale, quando è possibile reperire i funghi freschi, tuttavia è un piatto appetitoso durante tutto l'anno e, in armonia con le indicazioni della cucina mediterranea, può costituire il piatto fondamentale (per non dire unico) della tua cena.
 
 Ingredienti
Riso Carnaroli: 400g
Funghi porcini:
50g secchi/400g freschi

Brodo di carne: 1,5l
Cipolla o scalogno
Olio extravergine di oliva
Vino bianco
Prezzemolo tritato
Parmigiano grattugiato

Preparazione
Dopo aver raccolto e pulito i funghi con il #coltello coglifughi Premax, tagliateli a fettine oppure utilizzate i funghi secchi mettendoli a rinvenire in ammollo in acqua tiepida per almeno due ore.
Preparate  il brodo con 1 litro d’acqua e due
dadi al gusto funghi. In una casseruola mettete il burro e dell’olio e rosolatevi dentro la cipolla tritata finemente.
Aggiungete quindi i funghi e il riso. Lasciate insaporire per un paio di minuti poi aggiungete il vino bianco e lasciatelo evaporare.
A questo punto unite una quantità di brodo tale da coprire appena il riso e cominciate a girare.

Aggiustate di sale e girate il riso durante la cottura, aggiungendo il brodo affinchè il riso sia sempre coperto.

 
 
Allora, vi ho interessati con questa imperdibile offerta che #Premax ci offre?
 
Non lasciamocela sfuggire e corriamo su
  
 
Consorzio Premax Official Shop
 



Grazie!!!!
 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
CognitioMelphictadiMaria LauraDesign byIole