Visualizzazione post con etichetta noodles. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta noodles. Mostra tutti i post

Con i Noodles Buitoni, assaporiamo la magia dell'Oriente







Come dicevo in un altro mio articolo, insieme alla riscoperta dell'arte culinaria, ci stiamo orientando anche verso la cucina e culture di altri paesi, ed è così che sempre più spesso sulle nostre tavole si trovano piatti dai mille colori e sapori come quelli che oggi vi sto per presentare:


 I Noodles 
Risultati immagini per grafica della parola noodles
Dei Noodles di Casa Buitoni già ne avevo parlato in un mio precedente articolo QUI
Noodles è il nome con cui si indicano dei formati di pasta della cucina cinese, di quella araba o di altre tradizioni culinarie. Sono simili agli spaghetti italiani ma, a differenza di questi, sono una pasta fresca di produzione artigianale e non secca di produzione industriale.
I Noodles si vendono per strada, nei fast-food, nei negozi di prodotti precotti, ma anche in alcuni dei migliori ristoranti del mondo. Sono gli spaghetti internazionalmente conosciuti come noodles, che in Giappone si chiamano Ramen, di grano tenero o di grano saraceno, mentre in Cina vengono prodotti con farina di riso, soia e patate dolci. Esistono da secoli, ma è dagli anni ‘70 in poi che diventano un must per tutti gli abitanti del pianeta. Esattamente quando un famoso ingegnere giapponese  li ha brevettati nella versione liofilizzata: basta aggiungere un po’ di acqua bollente, versarli in una tazza e il piatto (caldo, saporito e nutriente) è servito.
Ed è così che Buitoni leader per mille prodotti per rendere i nostri piatti più appetibili e più facili da realizzare e con quel tocco di creatività e gourmet.

I Noodles Buitoni  si sono arrichiti di altre due varianti che vanno ad aggiungersi ai due gusti già esistenti che erano gusto pollo e al curry.

Quelli da me provati e testati sono:




 Noodles per Yakisoba

Gusto Classico

Gusto Chili





Per un piatto diverso e alternativo ecco che scopriamo i l lato diverso della pasta in un piatto esotico

Per chi va di fretta e non ha tempo per sorprendere amici e parenti con un piatto di sicura tendenza, e per gli ospiti che capitano all'improvviso sempre graditi; sono pronti in sei minuti.
Possono essere cucinati sia in brodo che saltati in padella.
Si adattano sicuramente anche a piatti elaborati e personalizzabili con ingriedenti e la fantasia culinaria che ognuno di noi possiede


Io ho preferito condirli con gli ingredenti forniti dalla confezione.

Ecco una tabella con i valori nurizionali del Buitoni Yakisoba gusto chili:

Calories 243 Sodium 0 mg
Total Fat 13 g Potassium 0 mg
Saturated 5 g Total Carbs 29 g
Polyunsaturated 0 g Dietary Fiber 0 g
Monounsaturated 0 g Sugars 2 g
Trans 0 g Protein 4 g
Cholesterol 0 mg
Per un piatto alternativo, per stupire e solleticare molti palati anche i più esigenti,
provate  i Noodles e i piatti pronti  
vi stupiranno
Ringraziando l'Azienda per questa prova prodotto, vi lascio il sito ufficiale Buitoni dove potrete scoprire una moltitudine di prodotti e ricette
Buitoni Italia è su 
unisci alla loro FanPage per conoscere tutte le news!!!!!

NOODLES gusto pollo, primo piatto alternativo

   

Buongiorno,
oggi vi presento una recensione senza patrocinio, di un prodotto che ho scoperto così per caso, e devo dire con tutta onestà che mi ha stupita e deliziata, signori i NOODLES

E voi direte e che è?!!!!!, presto fatto una sorta di spaghetti.
Noodles è il nome con cui si indicano dei formati di pasta della cucina cinese, di quella araba o di altre tradizioni culinarie. Sono simili agli spaghetti italiani ma, a differenza di questi, sono una pasta fresca di produzione artigianale e non secca di produzione industriale.


Mi trovavo nell'ipermercato alla ricerca di far scorta di offerte, in genere l'ipermercato dove vado di solito ogni tanto mette tante stuzzicherie a 0,50-1,00-2,00 €., così mi sono imbattuta in questo prodotto, della conosciuta Buitoni.
Noodles gusto Pollo   
Visto che il prezzo era invitante anche se non sapevo di che si trattava l'ho comprato (considerato che sono avezza e incline alle novità), portato a casa l'ho fatto vedere a mio figlio e ho chiesto che sono questi?, lui, sono cose giapponesi, facciamoli e vediamo di che si tratta. Le bacchette le avevo reperto di sushi da asporto.

Allora occhiali alla mano ho seguito le modalità di utilizzo riportate sul retro della confezione.
  
Questi sono i Noodles appena usciti dalla confezione


Dunque io ho usato solo gli ingriedenti  forniti nella confezione con l'aggiunta del mio buon olio etravergine d'oliva, ed abbiamo trovato questa sorta di spaghettini orientali veramente gustosi e molto leggeri, ovviamente al gusto di pollo e leggermente speziato. Quando si ha voglia di un primo piatto alternativo e considerato che oggi sempre più persone stanno scoprendo le cucina orientale, questo è un primo da preparare in pochi minuti e in piccoli gesti, per chi come me si limita al piatto semplice, si adattano sicuramente anche a piatti elaborati a secondo della fantasia culinaria che ognuno di noi possiede.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
CognitioMelphictadiMaria LauraDesign byIole