Buonasera,
oggi vi invito nella Romagna in casa  C.R.M. avremo tutto il calore, la simpatia e sopratutto una bontà unica che solo la piadina sa darci attraverso la grande Azienda C.R.M.
Incominciamo dall'inizio.
 L'Azienda C.R.M. ha quarant'anni e nasce dall'esperienza congiunta di 
Renzo Montagnani e Carla Rebecchi. Le lettere di cui è composto il logo 
si possono decifrare in questo modo: C. sta per Carla   e Cristiano, R. 
per Renzo ed M. completa il tutto come Montagnani.
"C.R.M.: Bontà squisite...veramente!" perché l'abilità tecnica di Renzo 
ha permesso e permette tutt'ora di industrializzare l'abilità 
artigianale di Carla (ispiratrice dell'Azienda con una prima produzione 
di tigelle e piadine fatte a mano), mantenendo vivi "tutti i sapori 
della tradizione".
IL SAPORE E LA QUALITA', che solo la produzione artigianale riesce ad 
esaltare, sono rimasti integri nonostante vengano utilizzati macchinari 
di grande capacità produttiva.
I prodotti C.R.M. sono veramente inimitabili; tanto da essere più 
gustosi di quelli preparati a mano. Oggi è molto importante comunicarlo 
al consumatore finale in modo concreto, sintetico ed efficace. Un 
racconto diretto, fotografico, profumato di Piada Sfogliata, 
extrasottile. Una gioia per gli occhi e per il palato!
CENNO STORICO DELLA TIGELLA
La "Regina" fra le rustiche specialità gastronomiche dell'appennino 
modenese, è la "Crescentina", oggi comunemente chiamata "Tigella". Essa 
rappresenta l'esempio di una consuetudine famigliare rimasta intatta nel
 tempo.
Ciò che noi oggi conosciamo come la comune tigella, in realtà era in 
origine lo strumento con cui venivano cotte le "Crescentina".
CENNO STORICO DELLA PIADINA
La piadina romagnola, la più classica delle specialità romagnole, ha 
origine come alimento povero dei contadini:costituita da un semplice 
impasto massoso, dava una maggiore sensazione di sazietà,e quindi 
trovava una valida alternativa al pane, se non  addirittura al pasto 
principale. Nel corso degli anni la composizione dell'impasto è stata 
leggermente modificata, anche in base alle tradizioni e alla cultura di 
ogni città della Romagna, inserendosi nella cucina tradizionale 
Romagnola fra i prodotti tipici gastronomici e acquistando fama a 
livello internazionale.  
CIO' CHE RENDE UNICA C.R.M.: PIADA SFOGLIATA
Le piade sfogliate C.R.M. all'olio extravergine d'oliva risultano 
particolarmente delicate perché preparate con ingredienti naturali, 
vegetali. Gusto e leggerezza: un binomio perfetto che solo C.R.M. può 
offrirvi!
Per chi ama le fragranze di antica tradizione, C.R.M. propone la piadina
 sfogliata allo strutto:
- l'ideale per chi vuole ancora oggi gustare i sapori di una volta!
Particolare attenzione deve essere posta sul processo di "sfogliatura" 
che rende unica la nostra piadina. infatti, durante il riscaldamento la 
piadina C.R.M., essendo fatta di vari strati, imprigiona aria fino ad 
arrivare al punto di gonfiarsi trasmettendoci così una sensazione di 
dinamicità.
Inoltre la "sfogliatura" rende il nostro prodotto più leggero ed 
appetibile aumentando sensibilmente "il desiderio di consumo". 
| La selezione ricevuta | 
C.R.M. produce una grande varietà di Piadine e Tigelle per tutti i gusti e tutte le esigenze, e per tante occasioni culinarie, dalla cena allo spuntino, dal pic-nic alla festa di compleanno, insomma nel tempo a catturato tutti i palati anche i più sopraffini.
Vediamo nel dettaglio il ventaglio della produzione:
I TRADIZIONALI
LE NOVITA'
A BASSO CONTENUTO DI SODIO
A BASSO CONTENUTO DI GRASSI
CON SOLO OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA
SENZA LIEVITI e PRODOTTI INTERNAZIONALI
FARCITI
e la novità assoluta PER CELIACI
TIGELLE, PIADINE, SFOGLIATE
BASI PIZZE, I SALUTISTICI , FOCACCINE
TEMPERATURA AMBIENTE, FRESCO, BIO 
Si, una vera novità, una meraviglia solo a guardarla.
Queste bontà nelle sue tante varietà si che ci sorprendono ogni giorno, e la sorpresa di   
C.R.M.  è un concorso
 
 

 






Nessun commento:
Posta un commento